ISOLA DI CORFÙ
Ikos Dassia è situata sull’isola mozzafiato di Corfù, apprezzata per secoli da tutti quelli che la visitano. Con il suo accattivante mix di influenze culturali, questa stella dello Ionio è una destinazione cosmopolita e senza tempo che ha moltissimo da offrire, dal verde rigoglioso dei suoi paesaggi alle magnifiche spiagge fino ad una miriade di luoghi storici. E un’ospitalità ben nota.
SENSE OF PLACE
At Ikos Dassia you can enrich your stay with a complimentary ticket to visit to one of the following museums – each one offers you and your family a unique cultural experience at no extra cost.
- Capodistrias Museum, the only museum dedicated to Ioannis Capodistrias
- The Antivouniotissa Museum, showcasing post-Byzantine religious art
- The Old Fortress, a key landmark of the historical centre of Corfu town


SPIAGGE MERAVIGLIOSE
Con le sue acque cristalline e la splendida veduta sulla montagna, la spiaggia di Dassia è bandiera blu ed è considerata come una delle migliori dell’intera isola. Ed è solo una delle numerose bellissime spiagge che contornano i 217 km di costa di Corfù. Esplorate le rinomate spiagge di Paleokastritsa, Sidari e le sue incredibili formazioni arenarie, le sabbie dorate dell’amena Myrtiotissa o la spumeggiante vita marittima di Glyfada.
VISTE PIENE DI COLORE
Corfù – il regno dei feaci di Omero – offre così tanto da vedere. Visitate i forti veneziani o il Palazzo di Achilleion costruito dall’imperatrice d’Austria Sissy. Visitate uno dei favolosi musei come ad esempio la collezione d’arte asiatica nel Palazzo di San Michele e San Giorgio, il Liston Arcade, la Reading Society e Villa Capodistria giusto per nominarne alcuni. E anche le camminate nei vicoli di Campiello, con i panni appesi ai fili sopra di voi, o una visita all’opulenza di alcuni hotel sono degli autentici must per ogni turista.


I GUARDIANI DELLA CITTÀ
Nella parte est della città di Corfù, la riva coronata da due basse cime conferisce il nome all’isola (Korfyo – Corfu che significa cima). L’antica fortezza (Palazzo Frourio), costruita nel XIII secolo, ha molto da offrire, compresa una chiesa di San Giorgio costruita dai britannici che somiglia a un tempio dorico. Questo museo all’aria aperta è un vero viaggio nel tempo. Sul confine nord-occidentale della capitale troneggia invece l’atro guardiano, il Neo Frourio (Nuova Fortezza), un autentico caspolavoro di architettura militare costruito dai veneziani.
TOP THINGS TO DO
CLASSIC CORFU
A UNESCO world heritage site, Corfu’s historic centre with its neoclassical influences will dazzle you. Check out the Palace of St Michael and St Georgiou, the Liston Arcade, the Reading Society and the Kapodistrias family mansion to name but a few. Whilst walking the famous alleyways of Campiello, with clotheslines hanging above you, and visiting the opulent hotels are also a ‘must’ for every visitor.


I GUARDIANI DELLA CITTÀ
Nella parte est della città di Corfù, la riva coronata da due basse cime conferisce il nome all’isola (Korfyo – Corfu che significa cima). L’antica fortezza (Palazzo Frourio), costruita nel XIII secolo, ha molto da offrire, compresa una chiesa di San Giorgio costruita dai britannici che somiglia a un tempio dorico. Questo museo all’aria aperta è un vero viaggio nel tempo. Sul confine nord-occidentale della capitale troneggia invece l’atro guardiano, il Neo Frourio (Nuova Fortezza), un autentico caspolavoro di architettura militare costruito dai veneziani.
KANONI E L’ISOLA DI MOUSE
Le due attrazioni turistiche più famose di Corfù sono in realtà altre isole: la minuscola Pontikonisi, che tradotto significa Isola del Topo, è grande abbastanza solo per ospitare il monastero di Pantokrator. Appena lì di fianco c’è la famosa isoletta di Vlacherna con il suo monastero del XVII secolo dedicato alla Vergine Maria, collegata alla terraferma da un piccolo pontile.


IL CANAL D’AMOUR
Sidari è il richiamo dell’amore. Il mito vuole che se nuotate nel Canal d’Amour troverete la vostra anima gemella. Questo tunnel naturale in roccia arenaria è solo una delle tante formazioni arenarie che circondano le spettacolari spiagge sabbiose intorno alla città.
METE MITICHE
Nella località turistica più famosa dell’isola, Paleokastritsa, un manto di verde lussureggiante si stende su sei baie rocciose. La leggenda vuole che questo fosse sede del mitologico palazzo di Re Alkinoos, dove alloggiò Ulisse. Il monastero di Panagias fu fondato nel 1225 e si estende fino al famoso villaggio di Angelokastro del XII secolo, dove troverete la chiesa di Agia Kyriaki nascosta in una piccola grotta.


PASQUA A CORFÙ
Corfù ha tantissimi motivi di interesse e uno di questi sono sicuramente i festeggiamenti pasquali, famosi in tutto il mondo. La processione che porta la salma mummificata del patrono dell’isola, San Spyridon, attraversa la città accompagnata dalla filarmonica di Corfù. E poi, il Sabato Santo, nelle strade piovono botides, brocche di terracotta lanciate dai balconi. Quindi, non avvicinatevi troppo.
IL PALAZZO ACHILLION
Il passato imperiale dell’isola è una delle ragioni per cui questa ha la reputazione di essere una delle destinazioni più glamour e lussuose della Grecia. L’imperatrice austro-ungarica Elisabetta, la leggendaria Sissi, scelse Corfù per costruire il suo palazzo. Questo elegante edificio in stile pompeiano con sale lussuose e neoclassiche vanta giardini meravigliosi dove ammirare la famosa statua dell’Achille Morente.


MON REPOS
L’alto commissario britannico Frederick Adam costruì questa residenza estiva per sua moglie, Nina Palatianou all’inizio del XIX secolo. Situata in un bellissimo contesto verdeggiante, occupa il sito dell’antica Corcyra, come era allora chiamata la città. La villa ospita il museo Palaiopolis e i giardini botanici con oltre 2000 piante rare raccolte nei territori dell’Impero Britannico.